Concerti

La regata Veneziana

Info

  • Data
  • venerdì 4 luglio 2025
  • Luogo e orario
  • Palacongressi di Rimini
    4 luglio 2025, tra le 18:30 e le 20:30

  • Gli artisti
  • Elisa Barbero
    mezzosoprano
    (Scarica cv)


    Mattia Dattolo
    direttore d’orchestra
    (Scarica cv)


    WunderKammer Orchestra

    • Luca Berro (flauto)
    • Luis Castillo (violoncello)
    • Gabriele Ciangherotti (percussioni)
    • Raffaele Damen (fisarmonica)
    • Pietro Fabris (violino) 
    • Simone Montaguti (clarinetto)
    • Rebecca Roda (oboe)
    • Damiano Silvagni (contrabbasso)


  • Programma
  • G. Rossini - La Regata veneziana
    G. Rossini - Già la luna è in mezzo al mare (detta "La danza")


    Trascrizioni Mattia Dattolo

  • Info
  • Evento riservato ai congressisti di ECSS - European College of Sport Science.

L’ECSS (European College of Sport Science) organizza a Rimini la 30^ edizione del più grande congresso europeo nel campo delle scienze dello sport, che attira circa 3.000 partecipanti internazionali tra accademici, esperti e preparatori atletici provenienti da tutto il mondo. 

Il congresso, ospitato dalle Università di Bologna e Padova, si terrà dal 1° al 4 luglio 2025 presso il Palacongressi di Rimini. Il tema scelto è “Sport Science from Renaissance to the Millennial Era”.

L’Associazione WUNDERKAMMER ORCHESTRA, prescelta per formulare un progetto artistico in apertura e in chiusura del congresso, il 4 luglio mette in campo il proprio omonimo ensemble di musica da camera diretto dal giovane Mattia Dattolo che, insieme al mezzosoprano torinese Elisa Barbero, specialista nel repertorio rossiniano, proporrà un famoso titolo di Gioachino Rossini sul tema dello…. sport agonistico: dalle Soirées musicales sarà proposta “La regata veneziana” ossia tre canzonette in dialetto veneziano: Anzoleta avanti la regata – Anzoleta co passa la regata – Anzoleta dopo la regata su testi di Francesco Maria Piave.  Si tratta di tre canzonette vocalmente molto impegnative su una base musicale di carattere quasi folkloristico.  L’originale per pianoforte è proposto nella inedita trascrizione per ensemble da camera del M° Mattia Dattolo.

La regata è vista attraverso gli occhi di Anzoleta, innamorata di Momolo, il quale, dopo aver vinto la gara, le consegna il drappo rosso della vittoria. Anzoleta ricambia il dono con un bacio.

A seguire, sempre dalle Soirées musicales, "Già la luna è in mezzo al mare”, detta anche “La danza”, celeberrima tarantella cavallo di battaglia di tanti grandi cantanti.