- Tutti gli eventi
- •
- I della Rovere a Pesaro. Dalla Signoria al Ducato (Divisione Danza WKO-ADA)
Produzione
I della Rovere a Pesaro. Dalla Signoria al Ducato (Divisione Danza WKO-ADA)
Info
- Data Inizio
- giovedì 26 settembre 2024
- Data Fine
- domenica 29 settembre 2024
- Relatori
Ketty Magni
Alessandro Pontremoli
Cecilia Prete
- Introduzioni
Marina Belbusti
Chiara Gelmetti
Enrica Sabatini
Lucio Paolo Testi
- Artisti - La magnificenza dei Della Rovere
ARPARLA
Davide Monti (violino barocco)
Maria Cleary (arpa barocca)
Marco Bendoni
Angelo Paolo De Lucia
Chiara Gelmetti
Bruna Gondoni
Evelyne Lenoble
Lucio Paolo Testi
danzatori
- Quote di partecipazione
Visite guidate
€ 20,00 - INTERO
€ 15,00 - SOCI WKO
Conversazioni
Gratuite
“La magnificenza dei della Rovere”
Ingresso gratuito con posto riservato con l'acquisto del pacchetto “visite guidate”
- Prenotazioni obbligatorie
- Modalità di pagamento
BONIFICO
A favore di WunderKammer Orchestra
IBAN IT45V0623013301000015184073
- Partner
Comune di Pesaro
Prefettura di Pesaro e Urbino
Ente Olivieri
Arcidiocesi di Pesaro
Fidapa BPW Italy Sezione di Pesaro
Comunità Ebraica di Ancona
Confraternita del Santissimo nome di Dio
GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE 2024
Ore 18:30
Palazzo Gradari, salone nobile
"I della Rovere a Pesaro": introduzione di Chiara Gelmetti e Marina Belbusti.
"Dare un volto ai della Rovere" conversazione a cura della prof.ssa Cecilia Prete (UNIUrbino)
VENERDÌ 27 SETTEMBRE 2024
Ore 16:00
Villa Vismara-Currò (Giardino di Santa Maria)
"I della Rovere a Pesaro: danzare il Cinquecento"
Lab Danza XVI secolo (extra pacchetto) Scopri come partecipare
Ore 18:00
Musei Civici (Piazzetta Mosca 29, Pesaro) visita guidata
(Ritrovo alla biglietteria dei Musei Civici)
SABATO 28 SETTEMBRE 2024
Due turni: 09:30-10:15 e 10:15-11:00
Palazzo Ducale (Piazza del Popolo 1) visite guidate
(Due turni con ritrovo sotto i portici del Palazzo Ducale)
Ore 11:30
Comune di Pesaro, Sala Consiliare (Piazza del Popolo 2, Pesaro)
"La cucina nel Cinquecento italiano: l’esempio di Bartolomeo Scappi, il cuoco del Papa" conversazione a cura di Ketty Magni
Ore 17:30
Palazzo Ducale, Salone Metaurense
"I ritratti coreici del Caroso" conversazione a cura del prof. Alessandro Pontremoli (DAMS UNITorino)
"La magnificenza dei Della Rovere"
Saluto di Brunella Paolini, direttrice dell'Ente Olivieri
Introduzione a cura di Enrica Sabatini e Lucio Paolo Testi con la partecipazione del gruppo di danza rinascimentale WKO-ADA
Spettacolo di musica e danza con Arparla (Davide Monti violino barocco e Maria Cleary arpa barocca) e con Marco Bendoni, Angelo Paolo De Lucia, Chiara Gelmetti, Bruna Gondoni, Evelyne Lenoble, Lucio Paolo Testi.
DOMENICA 29 SETTEMBRE 2024
Ore 10:00
Sinagoga (Via delle Scuole 25, Pesaro)
"La Sinagoga rinascimentale e il fiorire della comunità ebraica pesarese sotto Guidubaldo II Della Rovere" visita guidata a cura di Manuela Marini (Fidapa BPW Italy Pesaro)
Ore 11:15
Chiesa del Nome di Dio (via Pietro Petrucci 25, Pesaro)
"La Chiesa del Nome di Dio:sintesi perfetta tra architettura e scenografia" visita guidata a cura di Manuela Marini (Fidapa BPW Italy Pesaro)