Info
- Data Inizio
- lunedì 31 marzo 2025
- Data Fine
- mercoledì 2 aprile 2025
- Regolamento
- Scheda di iscrizione
- Modulo privacy
La docente sarà il contralto M° Sara Mingardo, attiva a livello internazionale dal 1980 e che ha registrato circa ottanta CD e DVD aggiudicandosi il Gramophone Award, il Grammy Award per il miglior disco d’Opera e il Grammy Award per il miglior album di musica classica nel 2002.
Maestro al cembalo e pianista Carolina Benedettini, massimo dei voti e la lode al Conservatorio G. Rossini di Pesaro, che ha collaborato con docenti di chiara fama e come maestro di palcoscenico al ROF e in alcune produzioni per il Teatro alla Scala dove frequenta il corso di alto perfezionamento all’Accademia.
Il corso prevede lo studio e la preparazione tecnica, vocale e interpretativa di alcune arie d'opera scelte dall'allievo. La sede sarà a Pesaro, Città della Musica e Capitale italiana della Cultura 2024, a Villa Giulia, per oltre trent’anni seconda casa di Luciano Pavarotti, del quale conserva le testimonianze e dove questi faceva lezione ai giovani allievi e ospitava i personaggi del jet-set internazionale.
Nel saggio finale alla presenza del pubblico, saranno assegnate due borse di studio di € 300,00 e di € 200,00. La direzione artistica della WKO si riserva inoltre a proprio insindacabile giudizio di scritturare per un concerto un artista particolarmente in luce durante la Masterclass e del saggio finale.
Partecipazione di massimo n. 10 (dieci) allievi effettivi (al di sotto del quale è facoltà dell’Organizzazione di non tenere la Masterclass).
Scadenza iscrizioni 23 marzo 2025.